Passa a contenuto principale
Salesforce
Tableau, A Salesforce Company
  • Perché Tableau
    • Cos'è Tableau
    • Crea una cultura dei dati
    • Tableau Economy
    • La community di Tableau
    • Il vantaggio di Salesforce
    • I nostri clienti
    • Informazioni su Tableau
      • Mission
      • Premi e riconoscimenti
      • Tableau Foundation
      • Tableau per l'uguaglianza
      • Opportunità di carriera
  • Prodotti
    • La nostra piattaforma
    • Tableau Desktop
    • Tableau Server
    • Tableau Cloud
    • Tableau Prep
    • CRM Analytics
    • Tableau Public
    • Tableau Data Management
    • Tableau Server Management
    • Analisi incorporata
    • Integrazioni
    • Ultime versioni
    • Piani e prezzi
  • Soluzioni
    • Tableau Blueprint
    • Per settore
    • Per reparto
    • Per tecnologia
    • Raccolta di dashboard
    • Tableau Exchange
      • Accelerators
  • Risorse
    • Primi passi
    • Impara a usare Tableau
      • Video di formazione gratuiti
      • Certificazione di Tableau
      • Corsi con docente
      • eLearning di Tableau
      • Programmi accademici
    • Informazioni sull'analisi dei dati
    • Team e organizzazioni
      • Assistenza Premium
      • Formazione e certificazione
      • Servizi professionali
      • Customer success
    • Community
      • Primi passi
      • Tableau Public
      • Gruppi di utenti di Tableau
      • Leader della community
      • Programma per gli sviluppatori
      • Progetti della community
      • Forum della community
    • Blog
    • Storie dei clienti
    • Eventi
      • Video library eventi
      • Webinar on-demand
      • Tableau Conference
    • Assistenza
      • Knowledge Base
      • Guida Tableau
      • All Releases
    • Materiali di riferimento
      • Articoli
      • Sala Stampa
      • Whitepaper
    • Programma per gli sviluppatori
  • Partner
    • Trova un partner
  • Prezzi
  • Accedi
  • Create Account
  • Ricerca
  • Prova ora
  • Acquista ora
  • Acquista più licenze
  • Free Training
  • Centro risors
  • Free Student License
  • Contatta l'ufficio commerciale
  • Prova oraw
I trend della business intelligence per il 2019
04

Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune

  • I trend della business intelligence per il 2019
  • 01 L'ascesa dell'explainable AI
  • 02 Il linguaggio naturale rende i dati più umani
  • 03 L'actionable analytics contestualizza i dati
  • 04 Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
  • 05 I codici etici raggiungono i dati
  • 06 La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
  • 07 Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
  • 08 Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
  • 09 La democrazia dei dati agevola i data scientist
  • 10 L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
  • 11 Vota l'undicesimo trend

L'impegno mirato da parte delle organizzazioni sia pubbliche che private rafforza il movimento "data for good".

I dati hanno trasformato il modo di agire delle organizzazioni, anche delle organizzazioni non governative (ONG) e no-profit. Il movimento "data for good" sta crescendo esponenzialmente sia nelle organizzazioni private che nel settore pubblico. Secondo una ricerca di Gartner, "le ricorrenze di 'data for good' sui social media sono aumentate del 68% nel corso dell'ultimo anno", mentre il pubblico generico è sempre più consapevole del potenziale impatto positivo dei dati sulla società.

Aziende del settore privato come Orange, la multinazionale delle telecomunicazioni, stanno sviluppando progetti che utilizzano informazioni basate sui dati per promuovere l'impegno nel campo del bene sociale. Con il progetto OPAL, Orange ha creato un comitato di governance, in collaborazione con i governi locali, per regolare il modo in cui i dati vengono raccolti, resi anonimi e protetti. Questo permette all'azienda di condividere in modo sicuro con le organizzazioni di impatto sociale gli indicatori aggregati derivanti dai tabulati telefonici. In Senegal, questi dati sono stati utilizzati di recente per valutare i tassi di alfabetizzazione in base all'utilizzo dei messaggi di testo, aiutando le organizzazioni di impatto sociale a prendere decisioni sull'assegnazione delle risorse nei programmi di alfabetizzazione.

Storicamente, le ONG e le non profit non hanno mai avuto le risorse necessarie per investire in un'infrastruttura di dati sofisticata o in team di persone che lavorano con i dati. Ora, grazie all'efficienza in termini di costi e alla flessibilità del cloud computing, queste organizzazioni possono sviluppare ambienti per i dati sofisticati, senza grandi investimenti interni, aprendo così la strada ad altre iniziative di impatto sociale basate sui dati.

Un esempio pratico è la nascita e la crescita di data commonwealth (comunità di dati), piattaforme per la condivisione e la collaborazione tra le organizzazioni con un obiettivo comune. L'Hutch Data Commonwealth, ad esempio, "è un team multidisciplinare che ha l'obiettivo di offrire ai ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center strumenti innovativi di scienza dei dati, infrastrutture e collaborazioni per accelerare la ricerca". In un articolo per GeekWire, Matthew Trunnell, Chief Information Officer e Executive Director di Hutch Data Commonwealth, spiega come il cloud rappresenti le "fondamenta dei dati scientifici aperti". "Il cloud diventa il luogo in cui ci ritroviamo e collaboriamo, un luogo dove tutti si riuniscono per il bene comune". Il commonwealth si basa sulla partnership con altri istituti di ricerca e fornitori di tecnologia e pone i dati al centro della propria mission.

I data commonwealth permettono alle organizzazioni di condividere i dati tra loro e con il mondo in modo sicuro, proteggendo la privacy di ciascun individuo di cui raccolgono i dati.
Neil Myrick, Global Head di Tableau Foundation.

Queste partnership, sia relative a progetti nel settore pubblico e privato che ai commonwealth, richiedono una base di fiducia. Le organizzazioni stanno valutando gli elementi fondamentali di una partnership di successo, comprese le implicazioni legali e gli standard di governance in materia di condivisione dei dati. Questo processo include la valutazione dei rischi per la privacy e la creazione di sistemi di protezione per la condivisione di informazioni personali.

Un recente report del Governance Lab della NYU Tanden School of Engineering si concentra principalmente sulle sfide riguardanti la condivisione dei dati sui social media tra organizzazioni del settore pubblico e privato, ma i principi espressi possono essere applicati a diverse partnership per la condivisione dei dati. GovLab prevede che sempre più organizzazioni nomineranno dei data steward per gestire i data collaborative, per assicurare "un giusto processo per rispondere alle richieste dei dati; un sistema per filtrare e stabilire la priorità di alcuni tipi di informazioni; un metodo per assicurarsi che i dati che vengono pubblicati corrispondano alle esigenze e richieste del pubblico".

L'accesso a un gran numero di sorgenti dati con i controlli adeguati, come nel caso di Fred Hutch, può avere un impatto importante. Mentre restano da affrontare molte sfide per progetti collaborativi su così larga scala, il movimento "data for good" testimonia il potenziale altruistico della condivisione dei dati. I progressi in campo tecnologico, l'aumento dell'alfabetizzazione dei dati e un focus sulla collaborazione stanno creando un ambiente propizio per risolvere alcuni dei problemi più difficili del mondo.

Sondaggio sul trend 4

Quanto è importante questo trend per te?

Vota l'undicesimo trend

Il tuo parere è molto importante per noi. Fatti sentire! Partecipa al sondaggio per aiutarci a identificare l'undicesimo trend in base ai suggerimenti della community.

I trend della business intelligence per il 2019

Tutti i trend
« Indietro
01
L'ascesa dell'explainable AI
02
Il linguaggio naturale rende i dati più umani
03
L'actionable analytics contestualizza i dati
04
Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
05
I codici etici raggiungono i dati
06
La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
07
Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
08
Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
09
La democrazia dei dati agevola i data scientist
10
L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
11
Vota l'undicesimo trend
Vota subito »
« Tutti i trend

Nuovi modi di esplorare

2019 Le tendenze dellabusiness intelligence

Scarica il PDF

Scarica la versione completa del report sui trend per il 2019.

Scarica ora »

Scarica le slide

Scopri i dati essenziali con questa versione sintetica del report.

Leggi ora »

Tutti gli strumenti di cui hai bisogno per sfruttare al meglio i tuoi dati.

  • Prova Tableau gratis

  • Acquista Tableau oggi.

Italiano
  • Italiano
  • Deutsch
  • English (UK)
  • English (US)
  • Español
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Svenska
  • ไทย
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Stato del sistema
  • Blog
  • Sviluppatore
  • Opportunità di carriera
  • Contattaci
  • Contenuti legali
  • Privacy
  • Disinstallazione
  • IMPOSTAZIONI COOKIE
  • Preferenze per la privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
© 2003-2023 Tableau Software, LLC, a Salesforce Company. All Rights Reserved