Passa a contenuto principale
Tableau, da Salesforce
  • Prodotti
    • Panoramica
    • Tableau Next
    • Tableau Cloud
    • Tableau Server
    • Tableau Desktop
    • Ultime versioni
  • Storie dei clienti
    • Storie dei clienti
    • Storie della community
  • Soluzioni
    • Per settore
      • Servizi finanziari
      • Assistenza sanitaria e scienze biologiche
      • Pubblica amministrazione
      • Retail and Consumer Goods
      • Communications and Media
      • Manufacturing
    • Per ruolo
      • Responsabile aziendale
      • Responsabile dei dati e dell'IT
      • Analista
      • Sviluppatore
      • Marketing
      • Finanze
      • Vendite
      • Supporto e assistenza
    • Per tecnologia
    • Tableau Exchange
      • Acceleratori
    • Raccolta di dashboard
  • Risorse
    • Primi passi
    • Impara a usare Tableau
      • Webinar
      • Whitepaper
      • Articoli
      • Video di formazione gratuiti
      • Sviluppare l'alfabetizzazione dei dati
      • Corsi con docente
      • eLearning di Tableau
      • Programmi accademici
    • Community
    • Blog
    • Eventi
    • Assistenza
  • Piani e prezzi
    • Calcolatore dei prezzi
    • Buy Tableau+
  • Contattaci
  • 1-800-270-6977
  • Prezzi
  • Accedi
  • Crea un account
  • Ricerca
  • Prova ora
  • Acquista ora
  • Acquista altre licenze
  • Formazione gratuita
  • Portale dei partner
  • Ottieni Tableau gratuitamente
  • Contatta l'ufficio commerciale
  • Prova ora

I trend della business intelligence per il 2019

03

L'actionable analytics contestualizza i dati

 

  • I trend della business intelligence per il 2019
  • 01 L'ascesa dell'explainable AI
  • 02 Il linguaggio naturale rende i dati più umani
  • 03 L'actionable analytics contestualizza i dati
  • 04 Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
  • 05 I codici etici raggiungono i dati
  • 06 La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
  • 07 Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
  • 08 Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
  • 09 La democrazia dei dati agevola i data scientist
  • 10 L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
  • 11 Vota l'undicesimo trend

Le piattaforme di BI evolvono per consentire di collocare i dati nello spazio in cui si vuole agire.

Chi lavora con i dati vuole e ha bisogno che i dati siano nello stesso luogo delle azioni da compiere. Piuttosto che eseguire l'analisi in un silo e un'azione in un altro, chiunque lavori con i dati dovrebbe avere la possibilità di rimanere nel contesto dei propri processi e flussi di lavoro aziendali. Le piattaforme di business intelligence rispondono a questa esigenza con un'unione sempre più stretta con le operazioni, i flussi di lavoro e i processi aziendali, attraverso funzionalità come l'analisi mobile, l'analisi incorporata, estensioni della dashboard (chiamate anche add-in) e API. Il risultato è che l'actionable analytics velocizza il processo decisionale sia per i ruoli tecnici che non tecnici.

Queste funzionalità permettono a chi lavora con i dati di analizzarli e compiere un'azione dopo aver trovato un'informazione, tutto nello stesso posto. Un esempio di unione tra informazione e azione è l'analisi incorporata. L'analisi incorporata colloca i dati e le informazioni dove le persone stanno già lavorando, in modo che non debbano navigare in un'altra applicazione o su un server condiviso. L'analisi può essere incorporata in portali interni (come SharePoint) o in altre applicazioni comunemente utilizzate.

Ad esempio, alcune organizzazioni incorporano l'analisi in software di gestione del rapporto con i clienti (CRM) come Salesforce. I responsabili delle vendite possono visualizzare i dati contabili nel contesto, come le preferenze di prodotto o la spesa nel tempo, e ciò contribuisce a sviluppare una conversazione migliore o influenzare le prossime mosse con il cliente.

Le estensioni della dashboard lavorano invece dal lato opposto. Per coloro che passano la maggior parte del tempo nella piattaforma di analisi, le estensioni offrono l'accesso ad altri sistemi direttamente dalla dashboard. Ora le persone possono compiere un'azione senza mai lasciare il flusso di analisi.

Ad esempio, i manager IT che utilizzano l'analisi per monitorare le code dei biglietti possono utilizzare un'estensione della dashboard per modificare le informazioni sul caso, o eseguire un'azione direttamente all'interno della dashboard, invece di passare al sistema di biglietteria. In questo modo restano nel flusso, e possono compiere azioni più velocemente dal luogo in cui già si trovano.

Affinché l'analisi diventi actionable analytics, è necessario trasmettere il messaggio giusto alla persona giusta, nel momento giusto, e in modo chiaro.
Peter Benson, Head of Strategic Alliances, Automated Insights

Mentre l'analisi incorporata e le estensioni della dashboard uniscono azione e informazione in una piattaforma o uno strumento, l'analisi mobile porta queste funzionalità agli utenti ovunque si trovino. Un consulente può utilizzare i dati dei clienti mentre è in loco, mentre un meccanico può usare i dati dell'Internet of Things (IoT) per riparare un dispositivo sul campo.

Il fatto di contestualizzare l'analisi ha un impatto ancora maggiore, poiché aiuta a personalizzare l'analisi per una specifica linea commerciale o settore. L'unione tra analisi e azione diminuisce il tempo e il lavoro necessari tra informazione e decisione. Renderà anche i dati disponibili a livello più ampio all'interno dei flussi di lavoro aziendali, incoraggiando sempre più persone a considerare i dati per le decisioni quotidiane.

I trend della business intelligence per il 2019

Tutti i trend
« Indietro
01
L'ascesa dell'explainable AI
02
Il linguaggio naturale rende i dati più umani
03
L'actionable analytics contestualizza i dati
04
Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
05
I codici etici raggiungono i dati
06
La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
07
Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
08
Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
09
La democrazia dei dati agevola i data scientist
10
L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
11
Vota l'undicesimo trend
Vota subito »
« Tutti i trend

Nuovi modi di esplorare

2019 Le tendenze dellabusiness intelligence

Scarica il PDF

Scarica la versione completa del report sui trend per il 2019.

Scarica ora »

Scarica le slide

Scopri i dati essenziali con questa versione sintetica del report.

Leggi ora »


Entra in sintonia con i tuoi clienti e aumenta i profitti grazie a informazioni concrete.

  • Prova Tableau gratis
  • Acquista Tableau ora
Tableau, da Salesforce

Provalo gratis

  • Cos'è Tableau?
    • Crea una cultura dei dati
    • Informazioni sull'analisi dei dati
    • Ricerca di Tableau
    • Contact Us
  • La community di Tableau
    • Tableau Public
    • Tableau User Groups
    • Community Leaders
    • DataDev
    • Community Projects
    • Community Forums
    • Events
  • Partner
    • Trova un partner
    • Diventa un partner
  • Assistenza
    • Knowledge Base
    • Formazione e certificazione
    • Guida Tableau
    • Tutte le versioni
Italiano
  • Italiano
  • Deutsch
  • English (UK)
  • English (US)
  • Español
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Svenska
  • ไทย
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Fiducia
  • Blog
  • Sviluppatore
  • Contattaci
  • Contenuti legali
  • TERMINI DI SERVIZIO
  • Privacy
  • DIVULGAZIONE RESPONSABILE
  • Disinstallazione
  • IMPOSTAZIONI COOKIE
  • Preferenze per la privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
© Copyright 2025 Salesforce, Inc. All rights reserved. I vari marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Salesforce, Inc. Salesforce Tower, 415 Mission Street, 3rd Floor, San Francisco, CA 94105, Stati Uniti