Passa a contenuto principale
Tableau, da Salesforce
  • Prodotti
    • Panoramica
    • Tableau Next
    • Tableau Cloud
    • Tableau Server
    • Tableau Desktop
    • Ultime versioni
  • Storie dei clienti
    • Storie dei clienti
    • Storie della community
  • Soluzioni
    • Per settore
      • Servizi finanziari
      • Assistenza sanitaria e scienze biologiche
      • Pubblica amministrazione
      • Retail and Consumer Goods
      • Communications and Media
      • Manufacturing
    • Per ruolo
      • Responsabile aziendale
      • Responsabile dei dati e dell'IT
      • Analista
      • Sviluppatore
      • Marketing
      • Finanze
      • Vendite
      • Supporto e assistenza
    • Per tecnologia
    • Tableau Exchange
      • Acceleratori
    • Raccolta di dashboard
  • Risorse
    • Primi passi
    • Impara a usare Tableau
      • Webinar
      • Whitepaper
      • Articoli
      • Video di formazione gratuiti
      • Sviluppare l'alfabetizzazione dei dati
      • Corsi con docente
      • eLearning di Tableau
      • Programmi accademici
    • Community
    • Blog
    • Eventi
    • Assistenza
  • Piani e prezzi
    • Calcolatore dei prezzi
    • Buy Tableau+
  • Contattaci
  • 1-800-270-6977
  • Prezzi
  • Accedi
  • Crea un account
  • Ricerca
  • Prova ora
  • Acquista ora
  • Acquista altre licenze
  • Formazione gratuita
  • Portale dei partner
  • Ottieni Tableau gratuitamente
  • Contatta l'ufficio commerciale
  • Prova ora

I trend della business intelligence per il 2019

05

I codici etici raggiungono i dati

 

  • I trend della business intelligence per il 2019
  • 01 L'ascesa dell'explainable AI
  • 02 Il linguaggio naturale rende i dati più umani
  • 03 L'actionable analytics contestualizza i dati
  • 04 Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
  • 05 I codici etici raggiungono i dati
  • 06 La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
  • 07 Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
  • 08 Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
  • 09 La democrazia dei dati agevola i data scientist
  • 10 L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
  • 11 Vota l'undicesimo trend

Alla luce di alcuni regolamenti come il GDPR, i leader valutano il futuro delle pratiche etiche riguardanti i dati.

Il tema della privacy dei dati ha acquisito grande importanza e i consumatori sono estremamente attenti alla condivisione dei dati personali. Tutto ciò incide sul modo in cui le imprese affrontano la monetizzazione, raccolta e condivisione dei dati. Con i nuovi regolamenti come il GDPR, le aziende si interrogano in modo approfondito sull'etica dei dati e sulla privacy nel contesto delle loro pratiche commerciali quotidiane. Questa tendenza emerge attraverso:

Codici etici: Molti figure seguono già codici etici professionali, comprese quelle nell'ambito della legge, la medicina e la contabilità. Poiché i dati continuano a espandersi in ogni settore, le aziende iniziano a riflettere su come applicare questi stessi principi alle pratiche di analisi dei dati. Come spiega Gartner, "l'era del business digitale ha sfumato i confini tra tecnologia e business" e i dati ora costituiscono un elemento fondamentale del puzzle strategico. Sempre più aziende si affidano ai dati per prendere decisioni a livello aziendale in ogni reparto e per ogni ruolo, il che significa che sempre più persone sono coinvolte nel modo in cui i dati vengono utilizzati e condivisi.

Per questo motivo, i leader, in particolare i chief data officer (CDO), promuovono la definizione di linee guida interne per le pratiche aziendali relative ai dati come parte di uno sforzo di trasformazione digitale. Il sondaggio di Gartner "Chief Data Officer" del 2017, ha effettivamente rilevato che "il numero di CDO che riconoscono l'etica come propria responsabilità è aumentato di 10 punti percentuali tra il 2016 e il 2017". Questi codici etici serviranno da quadro per le future decisioni in materia di infrastrutture, governance e personale.

Modifiche dei processi aziendali: Le aziende stanno riflettendo in modo critico sull'intero ciclo di vita dei propri dati, dalla raccolta all'analisi. Questo fenomeno offre l'opportunità di valutare la strategia aziendale per la gestione dei dati nel suo complesso, per garantire il rispetto sia dei regolamenti che del codice etico interno. Questo processo di revisione non è un episodio isolato. Come afferma Accenture nel suo report "Universal principles of data ethics" sui principi universali dell'etica dei dati, "le pratiche di governance devono essere solide, conosciute da tutti i membri del team e riviste regolarmente", adattandosi alla crescita e ai cambiamenti dell'azienda.

L'etica dei dati è concepita per farci rallentare di tanto in tanto nel nostro lavoro, aiutandoci a capire come affrontare i dilemmi sia sul piano personale che su quello professionale.
Bridget Cogley, Senior Consultant, Teknion Data Solutions

L'etica dei dati non si limita alla raccolta o alla governance dei dati. Si applica anche al modo in cui i dati vengono interpretati e alle azioni che ne derivano. Le piattaforme di BI moderne hanno aperto l'analisi dei dati a molti, e sempre più figure professionali avranno la responsabilità di seguire i principi dell'etica dei dati. Bridget Winds Cogley, Senior Consultant di Teknion Data Solutions, propone che chiunque analizzi i dati o comunichi informazioni debba "valutare gli errori e se i fatti siano presentati in modo chiaro oppure no" e se "i limiti dei dati siano stati capiti e soddisfino la domanda" oppure no. Dato che sempre più persone lavorano con i dati, l'etica dei dati costituirà una parte fondamentale del lavoro di alfabetizzazione nel campo dei dati, e inciderà sul modo in cui le persone affrontano i dati, sia in contesti personali che professionali.

I trend della business intelligence per il 2019

Tutti i trend
« Indietro
01
L'ascesa dell'explainable AI
02
Il linguaggio naturale rende i dati più umani
03
L'actionable analytics contestualizza i dati
04
Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
05
I codici etici raggiungono i dati
06
La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
07
Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
08
Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
09
La democrazia dei dati agevola i data scientist
10
L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
11
Vota l'undicesimo trend
Vota subito »
« Tutti i trend

Nuovi modi di esplorare

2019 Le tendenze dellabusiness intelligence

Scarica il PDF

Scarica la versione completa del report sui trend per il 2019.

Scarica ora »

Scarica le slide

Scopri i dati essenziali con questa versione sintetica del report.

Leggi ora »


Entra in sintonia con i tuoi clienti e aumenta i profitti grazie a informazioni concrete.

  • Prova Tableau gratis
  • Acquista Tableau ora
Tableau, da Salesforce

Provalo gratis

  • Cos'è Tableau?
    • Crea una cultura dei dati
    • Informazioni sull'analisi dei dati
    • Ricerca di Tableau
    • Contact Us
  • La community di Tableau
    • Tableau Public
    • Tableau User Groups
    • Community Leaders
    • DataDev
    • Community Projects
    • Community Forums
    • Events
  • Partner
    • Trova un partner
    • Diventa un partner
  • Assistenza
    • Knowledge Base
    • Formazione e certificazione
    • Guida Tableau
    • Tutte le versioni
Italiano
  • Italiano
  • Deutsch
  • English (UK)
  • English (US)
  • Español
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Svenska
  • ไทย
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Fiducia
  • Blog
  • Sviluppatore
  • Contattaci
  • Contenuti legali
  • TERMINI DI SERVIZIO
  • Privacy
  • DIVULGAZIONE RESPONSABILE
  • Disinstallazione
  • IMPOSTAZIONI COOKIE
  • Preferenze per la privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
© Copyright 2025 Salesforce, Inc. All rights reserved. I vari marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Salesforce, Inc. Salesforce Tower, 415 Mission Street, 3rd Floor, San Francisco, CA 94105, Stati Uniti