Passa a contenuto principale
Tableau, da Salesforce
  • Prodotti
    • Panoramica
    • Tableau Next
    • Tableau Cloud
    • Tableau Server
    • Tableau Desktop
    • Ultime versioni
  • Storie dei clienti
    • Storie dei clienti
    • Storie della community
  • Soluzioni
    • Per settore
      • Servizi finanziari
      • Assistenza sanitaria e scienze biologiche
      • Pubblica amministrazione
      • Retail and Consumer Goods
      • Communications and Media
      • Manufacturing
    • Per ruolo
      • Responsabile aziendale
      • Responsabile dei dati e dell'IT
      • Analista
      • Sviluppatore
      • Marketing
      • Finanze
      • Vendite
      • Supporto e assistenza
    • Per tecnologia
    • Tableau Exchange
      • Acceleratori
    • Raccolta di dashboard
  • Risorse
    • Primi passi
    • Impara a usare Tableau
      • Webinar
      • Whitepaper
      • Articoli
      • Video di formazione gratuiti
      • Sviluppare l'alfabetizzazione dei dati
      • Corsi con docente
      • eLearning di Tableau
      • Programmi accademici
    • Community
    • Blog
    • Eventi
    • Assistenza
  • Piani e prezzi
    • Calcolatore dei prezzi
    • Buy Tableau+
  • Contattaci
  • 1-800-270-6977
  • Prezzi
  • Accedi
  • Crea un account
  • Ricerca
  • Prova ora
  • Acquista ora
  • Acquista altre licenze
  • Formazione gratuita
  • Portale dei partner
  • Ottieni Tableau gratuitamente
  • Contatta l'ufficio commerciale
  • Prova ora

I trend della business intelligence per il 2019

10

L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna

 

  • I trend della business intelligence per il 2019
  • 01 L'ascesa dell'explainable AI
  • 02 Il linguaggio naturale rende i dati più umani
  • 03 L'actionable analytics contestualizza i dati
  • 04 Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
  • 05 I codici etici raggiungono i dati
  • 06 La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
  • 07 Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
  • 08 Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
  • 09 La democrazia dei dati agevola i data scientist
  • 10 L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
  • 11 Vota l'undicesimo trend

I dati si stanno spostando verso il cloud più rapidamente che mai, spingendo le organizzazioni a ripensare la strategia relativa ai dati.

Modernizzare la strategia riguardo ai dati spesso significa ripensare a dove i dati vengono archiviati. Sempre più aziende traggono vantaggio dal trasferimento dei propri dati sul cloud, compresa una maggiore flessibilità e scalabilità a un costo totale di proprietà più basso. Infatti, una ricerca condotta da Gartner indica che il "mercato dei servizi di cloud pubblico dovrebbe crescere del 21,4% nel 2018 fino a un totale di 186,4 miliardi di dollari". Il cloud rende più facile per le aziende acquisire e integrare diversi tipi di dati. Ciò significa allontanarsi da un ambiente in cui tutti i dati risiedono in un warehouse locale altamente strutturato, verso un'infrastruttura più scalabile e flessibile, che sia una soluzione cloud completa o ibrida.

Questo ci porta al concetto di data gravity, secondo cui i servizi e le applicazioni vengono attratti nella direzione in cui risiedono i dati. Poiché sempre più organizzazioni, sempre più velocemente, spostano i carichi di lavoro nel cloud, la data gravity spinge anche i processi di analisi verso il cloud.

Man mano che le aziende passano a Google Cloud, vediamo come i leader ripensano l'intera strategia di analisi dei dati e i modi in cui il cloud può influire sull'attività aziendale e sui profitti.
Sudhir Hasbe, Director, Product Management di Google Cloud

I fattori trainanti di questo spostamento gravitazionale sono latenza, cioè il tempo necessario per eseguire un'azione, e throughput, il numero di volte che un'azione può essere eseguita o il risultato ottenuto per una data unità di tempo. Quando i dati, le applicazioni e i servizi sono strettamente allineati, latenza e throughput diminuiscono, aumentando l'efficienza. Naturalmente, quando i dati risiedono nel cloud, le applicazioni e servizi li seguono.

Mentre le organizzazioni valutano la loro più ampia strategia per quanto riguarda i dati, ripensano anche al loro modello di analisi, passando dalla BI tradizionale a quella moderna. McKinsey osserva che il valore del cloud emerge quando le aziende considerano l'infrastruttura e i sistemi cloud "non come una decisione tattica una tantum, ma come parte di una strategia olistica di trasformazione digitale".

La business intelligence tradizionale si affida ai reparti IT per rispondere alle domande, creando così rallentamenti e mantenendo l'analisi separata dal contesto aziendale. Allo stesso modo, le distribuzioni di BI tradizionale spesso si basano su un modello rigido in locale, pensato per supportare questa modalità di enterprise reporting.

Al contrario, l'analisi nel cloud offre una serie di vantaggi, compresa l'opportunità di pensare a nuovi modelli di distribuzione. I leader non vedono l'ora di sfruttare queste opportunità. Tra queste vi è la possibilità di creare una dashboard mobile per i dipendenti sul campo, così che possano accedere ai dati senza dover prima cancellare un firewall. Il cloud consente inoltre di condividere in modo sicuro la dashboard con i partner o i clienti, creando una fonte di verità che va oltre i processi interni.

Anche se non tutte le aziende sono pronte per trasferire i propri dati nel cloud, molte stanno sperimentando soluzioni ibride per approfittare di diverse sorgenti dati. Di conseguenza, le aziende stanno valutando le piattaforme di BI moderna in base alla possibilità, in futuro, di passare a una soluzione cloud completa.

I trend della business intelligence per il 2019

Tutti i trend
« Indietro
01
L'ascesa dell'explainable AI
02
Il linguaggio naturale rende i dati più umani
03
L'actionable analytics contestualizza i dati
04
Il data collaborative aumenta l'impatto sul bene comune
05
I codici etici raggiungono i dati
06
La gestione dei dati incontra le moderne piattaforme di BI
07
Lo storytelling dei dati è la nuova lingua delle aziende
08
Le imprese adottano l'analisi in modo più intelligente
09
La democrazia dei dati agevola i data scientist
10
L'accelerazione della migrazione dei dati nel cloud favorisce l'adozione della BI moderna
11
Vota l'undicesimo trend
Vota subito »
« Tutti i trend

Nuovi modi di esplorare

2019 Le tendenze dellabusiness intelligence

Scarica il PDF

Scarica la versione completa del report sui trend per il 2019.

Scarica ora »

Scarica le slide

Scopri i dati essenziali con questa versione sintetica del report.

Leggi ora »


Entra in sintonia con i tuoi clienti e aumenta i profitti grazie a informazioni concrete.

  • Prova Tableau gratis
  • Acquista Tableau ora
Tableau, da Salesforce

Provalo gratis

  • Cos'è Tableau?
    • Crea una cultura dei dati
    • Informazioni sull'analisi dei dati
    • Ricerca di Tableau
    • Contact Us
  • La community di Tableau
    • Tableau Public
    • Tableau User Groups
    • Community Leaders
    • DataDev
    • Community Projects
    • Community Forums
    • Events
  • Partner
    • Trova un partner
    • Diventa un partner
  • Assistenza
    • Knowledge Base
    • Formazione e certificazione
    • Guida Tableau
    • Tutte le versioni
Italiano
  • Italiano
  • Deutsch
  • English (UK)
  • English (US)
  • Español
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Svenska
  • ไทย
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Fiducia
  • Blog
  • Sviluppatore
  • Contattaci
  • Contenuti legali
  • TERMINI DI SERVIZIO
  • Privacy
  • DIVULGAZIONE RESPONSABILE
  • Disinstallazione
  • IMPOSTAZIONI COOKIE
  • Preferenze per la privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
© Copyright 2025 Salesforce, Inc. All rights reserved. I vari marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Salesforce, Inc. Salesforce Tower, 415 Mission Street, 3rd Floor, San Francisco, CA 94105, Stati Uniti