
I Tableau Zen Master ci aiutano a puntare sempre più in alto
Grande conoscenza della piattaforma Tableau, voglia di collaborare e doti da leader nella community: in altre parole, sono i Tableau Zen Master. Sono qui per condividere la loro esperienza con gli altri e aiutare Tableau a creare prodotti migliori. Apprezzati per i loro contributi, vengono nominati dalla community e portano con sé diversi bagagli di conoscenze, abilità e interessi da tutto il mondo. È una fortuna averli come guida della nostra community.
Requisiti per diventare Tableau Zen Master
Esperto
Avere una conoscenza approfondita delle funzioni di Tableau. Saper sviluppare modi innovativi ed efficaci di utilizzare Tableau.
Docente
Aiutare gli altri utenti a usare meglio Tableau. Dare risposte chiare e precise. Promuovere l'uso di Tableau e condividere la nostra mission.
Collaboratore
Collaborare con gli altri. Condividere trucchi e suggerimenti che neanche i nostri sviluppatori più capaci hanno considerato. Offrire assistenza agli utenti con qualsiasi livello di competenza.
La community di Tableau mi ha dato così tante soddisfazioni e opportunità che ci vorrebbe una giornata intera per elencarle tutte! Quello che mi ha colpito di più è stato il circolo virtuoso di apprendimento e scambio delle conoscenze.
Scopri chi sono i Tableau Zen Master in carica
I Tableau Zen Master 2020 sono 34 e rappresentano 11 Paesi e 4 aree geografiche del mondo.
Abisola Oni
Adam McCann
Alexander Mou
Ann Jackson
Azusa Maei
Bridget Cogley
Interprete diventata analista, Bridget Cogley ha un approccio interdisciplinare all'analisi dei dati. I suoi valori sono etica, alfabetizzazione dei dati, comunicazione efficace ed estetica funzionale nella progettazione. È stata consulente senior negli ultimi 6 anni e 4 volte Tableau Zen Master. Prima di fornire consulenze, Bridget gestiva un team di analisi, con il compito di esaminare e selezionare Tableau, creare visualizzazioni nel database e report generali. Inoltre è esperta di linguaggio dei segni americano, formazione, risorse umane, gestione e assistenza alle vendite.
Bridget guarda Tableau in un modo tutto nuovo e illuminante. Secondo lei, per comunicare i dati in maniera efficace non basta mettere qualche grafico nelle dashboard. Bridget ci affianca con idee brillanti su come trasformare una buona visualizzazione in una più accattivante, con l'aggiunta di un pizzico di umorismo.
Carl Allchin
Chantilly Jaggernauth
Chris DeMartini
Chris Love
Eva Murray
Eva Murray, Head of BI di Exasol e Tableau Zen Master, è una personalità di spicco nella community della visualizzazione dati per via del famoso progetto di analisi dati per il sociale #MakeoverMonday, che gestisce con Charlie Hutcheson (e prima con Andy Kriebel, altro Zen Master).
Eva ci tiene ad aiutare agli altri a capire, usare e innamorarsi dei dati mettendo a loro disposizione una piattaforma per imparare cosa sono l'analisi e la visualizzazione dati e conoscere altre persone con gli stessi interessi. Eva si occupa in particolare di interagire con la community di Tableau e portare avanti le iniziative benefiche di Exasol.
Quando non è al pc, Eva è una triatleta accanita, una maniaca della cucina e in giro ad esplorare posti nuovi.
Jeffrey Shaffer
Joshua Smith
Ken Flerlage
Kevin Flerlage
Klaus Schulte
Lindsay Betzendahl
Lindsey Poulter
Lorna Brown
Luke Stanke
Marc Reid
Mark Wu
Merlijn Buit
Neil Richards
Rajeev Pandey
Ravi Mistry
Robert Radburn
Ha iniziato a lavorare per il Consiglio della contea di Leicestershire 18 anni fa nell'allora team di ricerca. Ma tutto è cambiato nel 2011 quando ha scaricato Tableau per la prima volta. Dopo 5 (lunghi) anni, nel dicembre 2016 ha distribuito Tableau Server in tutto il Consiglio. Oggi è a capo del team di Business Intelligence Development. Si occupa di garantire che la distribuzione di Tableau funzioni correttamente. È responsabile del team di sviluppatori che hanno accesso ai dati del Consiglio. Dopo aver eseguito il wrangling e aggiunto i dati al database interno, gli analisti possono attingervi per creare visualizzazioni con il suo aiuto.
Nel tempo libero, Robert scrive storie basate sui dati con Tableau e Chris Love sotto il nome di Data Beats su Medium (https://medium.com/@databeats) e si diverte a creare grafici ad albero spaziali.
Rosario Gauna
Sarah Bartlett
Sarah è BI & Analytics Consultant di Slalom London e lavora nel mondo dell'analisi da oltre 10 anni. Sarah ha conosciuto Tableau verso la fine del 2014 quando lavorava come analista e presto ha scoperto la sua passione per la visualizzazione dati partecipando a diverse iniziative della community, tra cui #MakeoverMonday e #VizForSocialGood. Nel 2018, Sarah è stata tra i concorrenti dell'Iron Viz Europe, un'esperienza che l'ha portata a lanciare #IronQuest, un'iniziativa di visualizzazione dati della community pensata per preparare gli utenti per i tornei di qualificazione all'Iron Viz. Chi partecipa all'#IronQuest può esercitarsi a raccogliere dati, perfezionare le competenze di progettazione, storytelling e analisi, e mettere in mostra le proprie visualizzazioni sulla piattaforma dell'iniziativa. Sarah è al momento Tableau Social Ambassador, sempre pronta ad accogliere i nuovi membri della community di Tableau.
Quando non lavora, Sarah co-dirige il gruppo di utenti di Tableau di Londra e ama condividere visualizzazioni sul suo genere musicale preferito, l'hip hop.
Simon Beaumont
Tamas Foldi
Toan Hoang
Tristan Guillevin
Yukari Nagata
Yvan Fornes
Yoshihito Kimura
Shinichiro Murakami
Shin è sempre molto attivo sui forum ed è stato tra gli autori che sono intervenuti di più per oltre 12 mesi. Ha dato oltre 825 risposte giuste nel forum soltanto nel 2017. Shin usa Tableau dal 2014 e ha iniziato a partecipare ai forum da ottobre 2015. Da allora ha continuato a rispondere alle domande più disparate, aiutando migliaia di utenti. Puoi trovarlo anche su Twitter, Tableau Public e sul suo blog.
Shin è Senior Supply Chain Planner nel settore dei semiconduttori. Nella community di Tableau è stato insignito del titolo di Tableau Ambassador dal 2016. Ha ottenuto più di 80.000 punti per la sua attività sul forum, che è il secondo punteggio più alto tra i 60.000 e passa membri della community.
L'obiettivo di Shin è aiutare gli altri a usare Tableau sempre di più.
Ryan Sleeper
Ryan Sleeper è un progettista di visualizzazione dati indipendente, autore, relatore, formatore e consulente specializzato in Tableau.
È stato Tableau Zen Master per 2 volte, campione al Tableau Iron Viz del 2013, autore della visualizzazione dell'anno di Tableau Public nel 2015 e autore di "Practical Tableau" (O'Reilly).
Paul Banoub
Mike Cisneros
Lilach Manheim
Ken Black
Emma Whyte
David Murphy
Hall of Fame dei Tableau Zen Master
Gli Zen Master della Hall of Fame hanno portato a termine almeno 5 mandati e sono stati scelti in base ai loro contributi e al sostegno a favore della community di Tableau. Siamo felici di dare un riconoscimento a queste persone per la dedizione al programma Tableau Zen Master.
Andy Kriebel
Anya A'Hearn
Craig Bloodworth
Jonathan Drummey
Joshua Milligan
Joshua Milligan è stato cinque volte Tableau Zen Master. La sue passioni sono la formazione, il mentoring e aiutare gli altri a scoprire nuove informazioni e prendere decisioni basate sui dati grazie all'analisi visiva con Tableau e la preparazione dei dati con Tableau Prep Builder e Tableau Prep Conductor. È consulente capo di Teknion Data Solutions, dove offre i suoi servizi a clienti dei settori più disparati dal 2004.
Nel 2017 Joshua è stato uno dei tre finalisti all'Iron Viz sul palco di Las Vegas. Ha scritto il libro "Learning Tableau", ora alla seconda edizione e con la terza in corso d'opera. Vive con sua moglie e i tre figli a Tulsa.
Kelly Martin
Analista dati senior dal 2000, Kelly ha conseguito la laurea in demografia, lo studio dei fenomeni e dei comportamenti della popolazione (tesi discussa nel 2001). Ha lavorato nel settore sanitario (sanità pubblica, cardiologia), nei servizi sociali per la tutela dell'infanzia e nelle telecomunicazioni e vanta una grande esperienza con i metodi di ricerca sociale (tra cui l'analisi dei dati), la statistica, SQL e Tableau.
Kelly è stata una dei primi Tableau Zen Masters ed è rimasta nel programma per quattro anni. Quando ha scoperto di avere il cancro, ha messo da parte le attività della community. È morta il 30 settembre 2019 all'età di 58 anni.
Noi di Tableau la ricorderemo non solo per le sue doti, ma anche per la sua umiltà, uno dei valori fondamentali per creare una community vincente: Kelly condivideva le sue idee per dare una mano agli altri, non per mettersi in mostra. In omaggio ai tanti contributi di Kelly, abbiamo deciso di inserirla nella Hall of Fame.
Con le nostre più sentite condoglianze ai suoi cari. Ci mancherà.
Steve Wexler
Steve Wexler è il fondatore di Data Revelations e co-autore di "The Big Book of Dashboards: Visualizing Your Data Using Real-World Business Scenarios" (Wiley, 2017).
Steve ha collaborato con ADP, Gallup, Deloitte, Convergys, Consumer Reports, The Economist, ConEd, D&B, Marist, Cornell University, Stanford University, Tradeweb, Tiffany, McKinsey & Company e tante altre aziende, aiutandole a comprendere e visualizzare i loro dati. Steve è cinque volte Tableau Zen Master, campione Iron Viz e Tableau Training Partner.
Le sue presentazioni e i suoi corsi combinano una straordinaria maestria nell'uso di Tableau e l'esperienza maturata sul campo realizzando migliaia di visualizzazioni per decine di clienti. Steve ha insegnato a migliaia di persone, da piccole imprese a grandi multinazionali, ed è famoso per la chiarezza, la pazienza e il senso dell'umorismo dei suoi seminari.