Confronta Tableau con Microsoft Power BI
Dal costo alla flessibilità della piattaforma: scopri il valore aggiunto di Tableau
Con Tableau, l'obiettivo finale dell'analisi non è realizzare una dashboard, ma capire meglio i dati.
Puoi creare delle dashboard sia con Power BI che con Tableau, ma la differenza principale è il modo di ottenere le informazioni attraverso l'analisi. L'obiettivo finale dell'analisi non è realizzare una dashboard, ma capire meglio i dati. E con Tableau puoi approfondire i dettagli di un outlier o realizzare iterazioni di ciò che hai scoperto senza interrompere il flusso dell'analisi.
Tableau è una piattaforma completamente integrata ed espandibile che si avvale della strategia dei dati già adottata dalla tua azienda, offrendo la massima flessibilità e scelta per quanto riguarda la distribuzione e le connessioni alle origini dati, senza costi nascosti né limitazioni. Secondo uno studio sull'impatto economico complessivo commissionato da Tableau e condotto da Forrester Consulting, i nostri clienti hanno ottenuto un ROI del 587%.
Analisi migliori
Visivo per design, veloce per natura
Informa meglio i tuoi collaboratori, permetti agli utenti di approfondire con efficienza le loro domande relative ai dati aziendali. Tutto questo contribuisce a ridurre i costi operativi e a migliorare il processo decisionale.
Conseguenza: gli utenti di Tableau possono esplorare i propri dati per individuare informazioni inaspettate e rispondere a nuove domande senza richiedere il supporto dell'IT o di specialisti. Gli utenti di Power BI si affidano al personale tecnico per scrivere il codice per eseguire le analisi personalizzate di cui hanno bisogno e spesso hanno bisogno di software aggiuntivi di terzi.
Tableau | Power BI |
---|---|
Tecnologia VizQL™ brevettata, elaborata per consentire alle persone di esplorare i dati in modalità visiva. |
Incentrato sul codice: per un utilizzo efficace è necessario imparare due linguaggi di programmazione (DAX e M). |
Veloce come il pensiero: permette di sperimentare e di testare le proprie ipotesi di analisi offrendo risultati istantanei. |
Riempi gli spazi: servono molti passaggi (scegliere la visualizzazione, scegliere i campi da inserire in ogni elemento, scegliere la formattazione) per visualizzare i risultati. |
Visualizzazioni personalizzate: utilizza un linguaggio di calcolo semplice quando occorre personalizzare. |
Necessità di affidarsi agli esperti: analisi anche semplici richiedono spesso il supporto degli esperti IT o di BI, a causa dei molteplici linguaggi delle query e delle complessità intrinseche. |
Orientato al "flusso", per un'esperienza utente fluida e coerente. |
Orientato al codice, quindi per le nuove visualizzazioni sono necessari dei set di codice specializzati creati da fornitori esterni. |
Flessibilità e scelta
I tuoi dati, la tua scelta.
L'approccio agnostico verso i dati adottato da Tableau riduce al minimo il rischio di dover ridistribuire o riconfigurare i sistemi nel tempo, a causa di variazioni della strategia dei dati, di un cambiamento di leadership o di nuovi investimenti nelle origini dati.
Conseguenza: Tableau è una soluzione agnostica nei confronti dei dati che collabora con la tua organizzazione per portare avanti la tua strategia di analisi indipendentemente dagli investimenti nei dati. Power BI si concentra sul passaggio dei clienti al "deposito" di dati di proprietà di Microsoft.
Tableau | Power BI |
---|---|
Valorizza le tue risorse attuali: funziona su Windows o Linux, su cloud pubblico o in locale e anche come SaaS. |
Passaggio forzato ad Azure: la distribuzione sul cloud pubblico è limitata ad Azure. A meno che i dati si trovino interamente nel cloud, l'implementazione richiede dei gateway dati locali. |
Stessa interfaccia e funzionalità: interfaccia coerente, indipendentemente dalla modalità di distribuzione. |
Diverse interfacce: è necessario riprogettare tutti i contenuti di analisi, se la strategia per il cloud o per i dati cambia. |
Connettività dati illimitata, per passare dalle connessioni in memoria alle connessioni live con un semplice clic. |
Funzionalità di analisi limitate: quello che puoi fare dipende dal fatto che i dati siano importati o connessi live. |
Governance e scalabilità
Crescita e scalabilità dell'analisi
Alcune ricerche interne e i feedback dei clienti hanno indicato che Power BI richiede molte più risorse hardware per raggiungere livelli di scalabilità e prestazioni equivalenti a quelli di Tableau Server. L'interfaccia visiva di Tableau e i controlli di governance consentono agli amministratori di Tableau Server di gestire facilmente le autorizzazioni per la crescita e la scalabilità dell'analisi.
Conseguenza: la capacità di implementare, adottare, gestire e ridimensionare in base alle best practice è fondamentale per trarre vantaggio dall'analisi dei dati. La facilità d'uso e la trasparenza di Tableau riguardano anche il suo approccio verso la governance e la scalabilità.
Tableau | Power BI |
---|---|
Gestione semplice: i ruoli del sito e le autorizzazioni si gestiscono a livello centralizzato. |
Integrazioni complesse: amministrazione distribuita tra diverse tecnologie. |
Offerta di gestione olistica dei dati: preparazione e cataloghi dei dati completamente integrati nella piattaforma. |
Sono necessari prodotti aggiuntivi: affidarsi a tecnici o consulenti specializzati per implementare diversi prodotti. |
Personalizzazione dell'architettura di Tableau Server: si adatta alle esigenze e alle risorse della tua organizzazione. |
Controllo limitato: impossibile determinare il modo in cui il software è stato configurato o installato. |
Possibilità di provarlo prima di acquistarlo, per verificare che il software sia in grado di soddisfare le proprie esigenze |
Calcolatori imprecisi: le decisioni di acquisto si basano su calcoli generici, con probabili costi futuri. |
Community e assistenza
Una community di utenti impareggiabile
Nella community della business intelligence, la community di utenti di Tableau è impareggiabile e definisce lo standard del settore per quanto riguarda l'abilitazione degli utenti, con i suoi gruppi, i roadshow, i tutorial online e l'accesso alle competenze sul mercato. Tutto questo aiuta le organizzazioni a massimizzare il valore degli investimenti nelle tecnologie di analisi, superando ostacoli che rallentano l'adozione di altri prodotti di analisi.
Conseguenza: secondo un recente studio di Gartner sui prodotti per la BI agile, la quota di costi sostenuti per le licenze (11%) è stata drasticamente superata da quella dei costi per le persone (43%). Tra gli elementi essenziali per la distribuzione dell'analisi su larga scala con buoni risultati ci sono gli investimenti nel personale, affinché l'organizzazione riesca ad attrarre e trattenere i migliori talenti, garantendo agli utenti un supporto adeguato.
Tableau | Power BI |
---|---|
Una community attiva di oltre 220.000 utenti: favorisce l'adozione con iniziative come Tableau Public, i forum della community, l'Iron Viz, i Makeover Monday e gli eventi della community. |
Una community incentrata sugli sviluppatori: focalizzata sui codici e sulle integrazioni personalizzate. |
Ricca di possibilità di formazione: insieme alle risorse della Community, fa sì che tutti gli utenti siano in grado di agire e di ottenere risultati. |
Richiede competenza: gli utenti senza competenze tecniche si affidano a degli specialisti per le operazioni più avanzate. |
Orientamento esclusivo ai clienti e al loro successo: la Tableau Conference 2020 ha conquistato oltre 140.000 partecipanti virtuali. |
Competenze relativamente poco dedicate: l'ecosistema è orientato alle integrazioni di Microsoft, non all'analisi. |
Possibilità di attrarre e trattenere i migliori talenti: Tableau è tra i set di competenze professionali del settore della BI che ottiene la crescita più rapida del settore. |
Pool di talenti limitato: le organizzazioni finiscono per assumere degli specialisti di Microsoft (non di Power BI), con conseguenti carenze a livello di approfondimenti. |
Per prendere decisioni informate si inizia dalla piattaforma di analisi
Scopri il vero valore di Tableau
Distribuzione flessibile con la piattaforma di Tableau
Tableau permette di ridimensionare facilmente i programmi di analisi per adattarsi alle esigenze via via che si espandono e cambiano. Ci dedichiamo costantemente a innovare e aggiungere nuove connessioni, integrazioni e opzioni di distribuzione per offrire più elasticità ai clienti e permettere loro di accedere a tutti i dati di cui dispongono.
Opzioni di distribuzione: Tableau si può distribuire localmente, sul cloud pubblico con Microsoft Azure, Amazon Web Services o Google Cloud oppure su Tableau Online, la nostra piattaforma su cloud completamente gestita, in Windows o Linux.
Connessioni ai dati: dai database e dai file alle applicazioni cloud, Tableau supporta più di 75 connessioni native, comprese le connessioni live per informazioni in tempo reale o le estrazioni di dati con Hyper.