Le tabelle, conosciute anche come "tabelle incrociate" o "fogli di calcolo", sono uno dei modi più comuni per presentare i dati. In sé non si tratta di visualizzazioni, ma possono essere un potente strumento per l'analisi visiva. Per questo motivo, all'interno del glossario includiamo le tabelle come famiglia separata.
Esempi di ispirazione per le tabelle, direttamente dalla community
Abbiamo selezionato alcune visualizzazioni direttamente dalla community di Tableau, per mettere in evidenza come i dati possono essere raffigurati in modo meraviglioso. Per più esempi pratici, consulta le diverse funzioni di analisi o i singoli tipi di visualizzazioni.
Tabelle e tabelle incrociate nella visualizzazione dei dati?
Aggiungere elementi visivi alla tabella aiuterà a trarre informazioni dai dati in breve tempo. I gradienti di colore (guarda le mappe di calore) e la dimensione (guarda le tabelle ad area proporzionale) aiutano chi visualizza a individuare modelli e outlier. Le icone sono utili all'utente per identificare una modifica delle misure tra le dimensioni. Unire e combinare indicatori diversi metterà in luce le relazioni in modo migliore rispetto a una tabella di dati non elaborati.
Tabelle e tabelle incrociate sono utili per eseguire analisi comparative tra specifici punti di dati. Crearle è semplice. Possono facilmente mostrare un'informazione chiave. Tuttavia, prima di creare una tabella in una visualizzazione di dati, devi valutare se supporta gli obiettivi del tuo progetto.
Tipi di tabelle e tabelle incrociate
La seguente tabella contiene una breve descrizione per alcune visualizzazioni di tabelle comuni. Con l'espansione del glossario, in termini di approfondimenti e ampiezza, saranno aggiunti nuovi tipi e ciascuno avrà una pagina dedicata alla dimostrazione di esempi pratici e alla spiegazione di quando utilizzarli.
Tabella incrociata
Visualizza dimensioni e misure in colonne e righe. |
Mappa termica
Utilizza la dimensione per evidenziare i modelli all'interno dei dati di una tabella. |
Tabella evidenziata Sovrappone un gradiente di colore al di sopra di una tabella per evidenziare i modelli. |
Devi utilizzare una tabella per la visualizzazione?
La scelta di includere una tabella in una visualizzazione di dati dipende innanzitutto da ciò che vuoi che l'utente ottenga dai dati. Se deve individuare valori esatti all'interno di un set di dati, una tabella può essere utile. Sarà utile anche qualora intenda confrontare valori per dimensioni o categorie diverse. Inoltre, le tabelle forniscono dettagli che in altri tipi di visualizzazione sono nascosti. Un grafico lineare con le vendite mensili può mostrare una tendenza, ma potresti non essere in grado di vedere subito se a marzo si sono registrate più vendite che ad agosto. Le tabelle offrono una panoramica delle informazioni contenute nelle visualizzazioni. Se una tabella offre un contesto extra, vale la pena crearla, altrimenti ci sono visualizzazioni verosimilmente più efficaci.
Per maggiori informazioni sulla necessità di utilizzare una tabella, leggi questo articolo sulla progettazione di tabelle di testo.