Analisi intelligente
Le organizzazioni sono alla ricerca di nuove tecnologie per consentire a più persone di effettuare analisi complesse. Noi di Tableau investiamo nelle funzionalità di analisi per permettere a chiunque, dai data scientist ai business user, di ottenere le risposte più velocemente e scoprire aspetti imprevisti tramite l'apprendimento automatico, le statistiche, il linguaggio naturale e la preparazione intelligente dei dati.
Chiedilo ai dati (Ask Data)
Con Chiedilo ai dati (Ask Data), puoi usare il linguaggio naturale per porre le tue domande e ottenere subito una risposta, direttamente in Tableau. Le risposte vengono fornite sotto forma di visualizzazioni articolate, senza dover capire la struttura dei dati, per risultati più veloci.
Interpreta i dati
Interpreta i dati consente di velocizzare l'analisi sfruttando la potenza dell'IA per spiegare punti dati specifici nei tuoi dati. Le spiegazioni proposte si basano su modelli statistici avanzati, così non sprecherai tempo nella ricerca di risposte inesistenti.
Integrazione del modello statistico
Tableau non solo si collega agli output di file da origini dati MATLAB, R, SAS e SPSS, ma supporta anche l'integrazione diretta con R e Python. Esegui il codice direttamente in Tableau, visualizza e modifica i risultati del modello derivati dai servizi predittivi come Rserve e TabPy.
Risultati più fruibili, ancora più velocemente
In questa intervista Doug Henschen di Constellation Research e Francois Ajenstat, Chief Product Officer di Tableau, parlano dei trend dell'analisi intelligente. Sfruttando la ricchezza analitica della piattaforma di Tableau, le funzionalità intelligenti incorporate sono state progettate sia per avvicinare i principianti ai processi analitici che per permettere ai più esperti di porre domande complesse.
Guarda oraIndividuazione automatica dei dati
Abbiamo combinato potenti algoritmi e modelli statistici in modo fruibile, per dotare i clienti di nuovi super-poteri e ridurre il carico prodotto durante l'analisi di set di dati complessi.
Interpreta i dati
Interpreta i dati consente di velocizzare l'analisi sfruttando la potenza dell'IA per spiegare punti dati specifici nei tuoi dati. Le spiegazioni proposte si basano su modelli statistici avanzati, così non sprecherai tempo nella ricerca di risposte inesistenti.

Clustering
La funzione di clustering automatico, attivata mediante trascinamento in Tableau, permette a chiunque di usare il modello di clustering k-medie incorporato per trovare raggruppamenti significativi da un punto di vista statistico nei dati che altrimenti non avresti notato.
Altre risorse
- Webinar: La rivoluzione dell'analisi in Tableau 10
- Video tutorial: Clustering
Linguaggio naturale
Interagire con i dati utilizzando il linguaggio naturale permette anche ai principianti di cogliere informazioni utili, così che tutti possano rispondere alle proprie domande più rapidamente senza approfondite conoscenze tecniche dei dati.
L'elaborazione del linguaggio naturale
Tableau ha introdotto Chiedilo ai dati (Ask Data) per Tableau Server e Online in Tableau 2019.1. Con Chiedilo ai dati (Ask Data), puoi usare il linguaggio naturale per porre le tue domande e ottenere subito una risposta, direttamente in Tableau. Le risposte vengono fornite sotto forma di visualizzazioni articolate, senza dover capire la struttura dei dati, per risultati più veloci. Completamente integrato nella piattaforma di Tableau, Chiedilo ai dati (Ask Data) funziona con le origini dati esistenti senza ulteriori configurazioni da effettuare. Dai un'occhiata alla demo interattiva di Chiedilo ai dati (Ask Data).
Generazione di linguaggio naturale
Arricchisci le tue dashboard con le funzionalità di generazione di linguaggio naturale (NLG) grazie ai nostri partner, tra cui Narrative Science, Automated Insights e ARRIA. Utilizzando le API di Tableau, queste tecnologie generano automaticamente descrizioni testuali delle visualizzazioni per aiutare i clienti a estrapolare più risultati dai propri dati.
Altre risorse
Preparazione dei dati intelligente
Grazie alla potenza dell'apprendimento automatico, abbiamo migliorato la preparazione dei dati self-service in Tableau. Riducendo il lavoro manuale necessario per combinare, modellare ed eseguire il cleanup dei dati, chiunque può ottenere il massimo dai propri dati, più velocemente.
Strumento di interpretazione dati
Lo Strumento di interpretazione dati consente a tutti di effettuare analisi più velocemente grazie al rilevamento automatico delle sottotabelle, alla rimozione della formattazione unica e alla possibilità di eseguire pivot e suddivisioni dei dati da fogli di calcolo, PDF e altri tipi di file.
Corrispondenze fuzzy
Crea corrispondenze fuzzy tra indici e parole correlate ai gruppi per pronuncia o caratteri comuni in un clic. I potenti algoritmi alla base permettono agli utenti di velocizzare la preparazione dei dati, riducendo al minimo il cleanup manuale.
Suggerimenti intelligenti
Avvia l'analisi più velocemente con i dati giusti. Tableau sfrutta l'apprendimento automatico per suggerire tabelle di database e join in base ai parametri di utilizzo delle origini dati della tua organizzazione.
Altre risorse
- Whitepaper: Best practice per dati ordinati con Tableau Prep
- Prodotto: Tableau Prep, la nuova soluzione per la preparazione dei dati
- Blog: Introduzione a tabelle consigliate e join intelligenti in Tableau 10.3
Analisi predittiva
Unendo la potenza dei modelli predittivi a un'esperienza di lavoro intuitiva, abbiamo messo le funzionalità di previsione alla portata di più utenti affinché possano prevedere i cambiamenti che riguardano la propria azienda.
Previsioni
Prevedi dove andrà la tua azienda. Ti basta trascinare i dati per generare una previsione. Tableau seleziona automaticamente il modello di previsione in base ai dati e tiene conto della stagionalità con il livellamento esponenziale.
Integrazione del modello statistico
Tableau non solo si collega agli output di file da origini dati MATLAB, R, SAS e SPSS, ma supporta anche l'integrazione diretta con R e Python. Esegui il codice direttamente in Tableau, visualizza e modifica i risultati del modello derivati dai servizi predittivi come Rserve e TabPy. Con l'integrazione del modello statistico, chiunque può sfruttare facilmente i modelli incorporati dal team di data science.
Altre risorse
- Webinar: Creazione di applicazioni di analisi avanzate con R e Python
- Whitepaper: Utilizzo di R e Tableau
- Whitepaper: Analisi avanzata con Tableau