Evento
Data-driven Manufacturing: ottimizzare i processi con i dati
Come stanno reagendo le aziende di produzione alla variabilità dei costi delle materie prime e dell'energia?
E quali pratiche stanno mettendo in atto?
Ne parleremo al nostro prossimo evento dedicato alle aziende del settore manifatturiero che si terrà l'1 dicembre a partire dalle ore 16.00, presso gli uffici di Salesforce a Milano.
Discuteremo della centralità dei dati e di come renderli più facilmente accessibili in azienda, focalizzandoci su strumenti di analisi che semplificano il processo decisionale e aiutano ad ottimizzare i processi di supply chain, produzione e vendita.
In particolare, presenteremo il Modello "Sales & Manufacturing Analytics", dedicato all’analisi dei dati Sales tramite simulazioni dei costi di produzione. Partendo dal caso di successo di Cerve, azienda leader nella produzione, decorazione e commercializzazione del vetro, e attraverso una Demo live, mostreremo:
- Integrazione Live tra ERP e CRM per Vendite, Forecast, Lead Time, KPI Inventory
- Analisi delle vendite e marginalità dei prodotti con distinte di produzione
- Impatto "What-If" dei costi delle materie prime vs prodotto finito
- Confronto tra Budget, Target, Actual What-if
- Predictive Analytics con Machine Learning / Intelligenza Artificiale
Agenda
16.00 Registrazione e welcome coffee
16.30 Benvenuto e introduzione: la centralità e la democratizzazione dei dati - Stefano Maio, RVP & Country Leader Italia, Tableau at Salesforce
16.45 Ridurre il time to value con Acceleratori specifici per le aziende manifatturiere- Stefano Oddone, Solution Engineering Director Italia e Iberia, Tableau at Salesforce
17.00 Il Modello "Sales & Manufacturing Analytics": il caso di successo di Cerve e demo live - Massimo Celani, VP CPM Solution, Atlantic Technologies
17.45 Q&A
18.00 Aperitivo & Networking
In collaborazione con: